Categorie
Storia

100° anniversario della scuola dell’infanzia

“Tonino Petrobelli”
Nella foto una immagine della scuola dell’infanzia estratta da una cartolina dei primi anni ’30.

L’asilo infantile, oggi scuola dell’Infanzia di Bertipaglia venne costruito nel 1925 e quindi quest’anno ricorre il centenario. L’opera sorse su terreno del beneficio parrocchiale e, come scrive nel suo libro don Guido Beltrame, venne a costare lire 200.000, che ad oggi corrispondono grosso modo a 170.000 euro, spesa ripartita in questo modo: lire 10.000 sottoscrizione popolare, lire 50.000 dal Conte Pietro Petrobelli, lire 650 elargiti dall’ing. Pietro Suman (già sindaco di Maserà dal 1907 al 1914, amico della famiglia Petrobelli) e la rimanenza (139.350 lire, oltre al terreno) dal parroco don Gottardo Bellan.

Il grande protagonista della costruzione è quindi don Bellan, un parroco al quale si devono tantissime opere a Bertipaglia, nei suoi 31 anni da sacerdote del borgo, dal 1895 al 1926, morì nel 1927. Bellan era nato a Pontecasale nel 1862, già cappellano a Bagnoli, rimase però legatissimo a Bertipaglia tanto che, scrivono le cronache, non abbandonò mai la sua residenza in paese, nemmeno per qualche giorno, fatta eccezione per gli esercizi spirituali. Fece gli importanti lavori di abbellimento della chiesa di san Mariano, volle la grotta di Lourdes all’interno della stessa. Si prodigò anche per la chiesetta di Ca’ Murà e fece costruire il capitello della Madonna che in origine stava davanti a villa Grassivaro e oggi sta in centro della piazza.

Ma il vero “monumento” alla sua memoria e dedizione, il lascito più importante è stato proprio la costruzione dell’asilo parrocchiale, bellissimo e allora modernissimo, con tanto di sala teatrale. L’asilo infantile venne intitolato al piccolo Tonino Petrobelli.

La lapide, nella cappella cimiteriale di famiglia, ci fa sapere che il piccolo, figlio del conte Pietro Petrobelli, era nato il 15 gennaio del 1913. Abbiamo letto in un giornale dell’epoca (forse “Il Veneto” o “La provincia di Padova”, o entrambi, purtroppo non abbiamo conservato l’articolo) che Tonino fu vittima, nei primi di luglio del 1924, di un tragico incidente domestico, a Padova. Pare che la FIAT 501, un 4 cilindri da 1500 cc, acquistata dal conte Pietro due anni prima, avesse dei problemi e abbia preso fuoco, una cosa non infrequente per le auto di quell’epoca, che funzionavano a benzina ma ovviamente senza le sicurezze delle auto moderne. Nelle vicinanze, purtroppo, c’era proprio Tonino che fu investito dalle fiamme. Morì il 7 luglio di quell’anno.

Non sappiamo se fu il parroco o lo stesso Conte ad avere l’idea dell’asilo infantile, probabilmente fu don Bellan, il quale ebbe la sensibilità e la lungimiranza di proporre alla famiglia Petrobelli l’intitolazione di quella che ancora oggi, a distanza di 100 anni, si può definire un’opera davvero significativa a Tonino, conservando in tal modo la memoria di una così breve e sfortunata esistenza.

Le suore entrarono all’asilo come insegnanti nel novembre del 1925. La prima superiora fu suor Carmela Furione. Le altre suore furono: suor Assunta e suor Pierina, delle Suore Minime di N.S. del Suffragio con casa madre a Torino. Una curiosità: le suore furono accompagnate e accolte in parrocchia da don Antonio Bellan, fratello di don Gottardo e cappellano.

Domenica 18 maggio 2025 per festeggiare i 100 anni della scuola dell’infanzia “Tonino Petrobelli” la parrocchia di Bertipaglia ha organizzato una piccola mostra fotografica e di oggetti in uso nella scuola in questi 100 anni di storia. La mostra è allestita all’interno della chiesa del Sacro Cuore di Gesù e rimarrà visitabile anche nelle prossime settimane.

Categorie
Avvisi e Comunicazioni

Carnevale a Bertipaglia

Una festa esplosiva di musica, giochi e divertimento

Il Carnevale sta per invadere Bertipaglia e, quest’anno, il Patronato si prepara ad accogliere un’esplosione di colori e divertimento martedì 4 marzo dalle ore 15.30 in poi. La festa sarà ricca di musica, giochi e truccabimbi, creando un’atmosfera di pura allegria.

L’invito è rivolto a tutti coloro che vorranno partecipare indossando abiti a tema e maschere originali, contribuendo così a creare un’atmosfera unica e vivace!

Nel corso della giornata, i partecipanti potranno deliziarsi con galani e frittelle, veri e propri protagonisti di questa festa di Carnevale. Il contributo per partecipare all’evento è di soli 3€.
E’ importante notare che i bambini al di sotto dei 10 anni dovranno essere accompagnati da un adulto. Inoltre, per preservare la pulizia dell’ambiente festoso, si prega di evitare l’uso di coriandoli. Saranno invece consentite stelle filanti.

Per garantire la propria partecipazione le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 28 febbraio. Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare Cristina al numero 3287235284.

Categorie
GREST

Emozionante Weekend Animatori 21/22 settembre

Nel weekend del 21 e 22 settembre, gli animatori del Grest 2024 si sono ritrovati per vivere due splendide giornate all’insegna della condivisione, della natura e delle emozioni.

Il filo conduttore di questa esperienza, immersa nel verde e nella tranquillità dell’altopiano di Asiago, a Cesuna, era proprio l’universo delle emozioni: la capacità di sentirle, condividerle e lasciarsi toccare da esse.

Il nostro viaggio è iniziato nel pomeriggio di sabato 21. Una volta arrivati, ci siamo riuniti attorno al fuoco, celebrando una Messa suggestiva e intima, come un tempo faceva Gesù con i suoi Apostoli. Attorno a quel cerchio di luce e calore, abbiamo condiviso non solo il pane, ma anche pensieri profondi, sogni nascosti e piccole paure.

La sveglia all’alba, alle 4:00 del mattino, ci ha spinti a una straordinaria camminata notturna attraverso il bosco. Storditi dalla bellezza del cielo stellato, abbiamo raggiunto la vetta proprio in tempo per assistere a uno spettacolo mozzafiato: un’alba che ci ha lasciati senza parole, incantati dalla forza e dalla magia della natura.

Ma il nostro spirito d’avventura non si è fermato lì. Scendendo dal Forte Interrotto, ci siamo rimessi in marcia verso la Valsugana per vivere un’esperienza carica di adrenalina: il rafting! Tra rapide impetuose e battaglie d’acqua all’ultima pagaia, ci siamo tuffati con entusiasmo, creando momenti di puro divertimento e allegria di gruppo.

Con un tuffo rinfrescante, qualche scatto di gruppo per fermare nel tempo i sorrisi e i ricordi, siamo ripartiti verso casa, verso Bertipaglia, verso un nuovo Grest pieno di divertimento.

Categorie
GREST

Gita Grest – Parco acquatico Acquaestate Noale (VE)

La gita durerà per tutta la giornata di mercoledì 10 luglio 2024. Gli orari precisi di partenza e ritorno verranno comunicati durante le giornate di Grest, quindi vi invitiamo a prestare attenzione agli avvisi che verranno dati nei prossimi giorni. Vi chiediamo di portare con voi il pranzo al sacco da casa. Sarà un’ottima occasione per fare un picnic tutti insieme e condividere questo momento di convivialità.

Il costo della gita è di 20€, da pagare in contanti alla segreteria a inizio giornata del Grest. Questo importo coprirà l’ingresso al parco e il trasporto dal piazzale della chiesa di Bertipaglia fino al parco acquatico e viceversa. Ulteriori dettagli su cosa portare (costume da bagno, asciugamano, crema solare, ecc.) verranno comunicati durante i giorni di Grest. Assicuratevi di partecipare per non perdere nessuna informazione importante.

Questa gita rappresenta un’opportunità unica per tutti noi del Grest di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, rafforzando i legami di amicizia e creando ricordi preziosi. Non vediamo l’ora di condividere con voi questa fantastica esperienza. Per qualsiasi domanda o necessità di ulteriori informazioni, non esitate a contattarci in segreteria.

Categorie
Avvisi e Comunicazioni

Bertipaglia, storie, leggende, personaggi

Siete invitati a partecipare a un evento straordinario che vi porterà in un viaggio attraverso le pagine della storia e della fantasia. Sabato 6 aprile alle 20.30, vi aspettiamo nella magnifica cornice della Chiesa di San Mariano per la presentazione del nuovissimo libro di Ennio Chiaretto, intitolato “Giuseppe e Gualtiero Lorigiola – Da Bertipaglia alle Indie”.

In questa serata emozionante, sarete rapiti dalle vicende avvincenti di Giuseppe e Gualtiero Lorigiola, due eroici protagonisti il cui coraggio li ha portati dalle terre di Bertipaglia fino alle lontane Indie. Attraverso la penna magistrale di Ennio Chiaretto, sarete trasportati in un mondo di avventure, intrighi e scoperte incredibili.

Unisciti a noi per scoprire le storie più affascinanti e misteriose di Bertipaglia, raccontate con maestria da uno degli autori più talentuosi del nostro tempo. Sarà un’occasione unica per incontrare l’autore, discutere del suo lavoro e lasciarsi incantare dalla magia delle parole.

Non mancate a questo evento straordinario che celebra la bellezza della narrativa e l’importanza della cultura locale. Vi aspettiamo numerosi per una serata indimenticabile!

Categorie
Avvisi e Comunicazioni

GiunglaGrest – Incontro aspiranti animatori

IN THE JUNGLE (GREST) TU SI QUE VALES?!

Si dice che nella giungla ogni mattina, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone o verrà uccisa. Un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

In fondo la situazione non è molto diversa nella giunglaGrest di Bertipaglia: ci si sveglia e si corre, sempre!!

Ed è per questo che cominciamo ad incontrare tutti gli aspiranti animatori per capire quanto sono in grado di sopravvivere in the jungleGrest!

Ci ritroveremo nel nostro patronato sabato 17 marzo 2024 alle ore 15:30 e sarà un pomeriggio divertente per iniziare a mettere le basi del nostro correre estivo. Dobbiamo capire quanto fiato abbiamo per impegnarci il “giusto” quest’estate.

Tra canti Maori, danze Masai, sfide Zulu e lotte Samburu scopriremo quanto fiato abbiamo veramente ed il nostro vero valore!

Inizia l’avventura, vietato mancare siete tutti invitati.

Categorie
Avvisi e Comunicazioni

Incontro giovanissimi – City Escape Padova

Ispirati da Galileo sulle tracce di un tesoro chiamato sogno

Può una caccia al tesoro rafforzare i nostri desideri o la vita è una cosa troppo seria per giocarci sopra?

E’ un gioco senza tempo che ti spinge a correre e cercare anche se sai già che il tesoro sarà una delusione.
Ma forse è proprio per questo che ci piace tanto: ci aiuta a capire anche nei nostri sogni più profondi dobbiamo essere attenti alle piccole e grandi scoperte di ogni giorno, di ogni tappa perché questo è il tesoro più grande.

Il tutto in una location fantastica: la nostra bellissima Padova!
Ispirati da un sognatore d’altri tempi: Galileo Galilei, uomo di grandi intuizioni e i profonde paure.

Inizia l’avventura, vietato mancare siete tutti invitati.
Per contatti:

Ritrovo domenica 03/04/2024 alla messa delle 10:00 oppure alle 11:00 davanti alla Chiesa con pranzo al sacco.
PS: pranzo al sacco da casa mentre alla merenda ci pensiamo noi
PSS: portate cellulare carico al 100% e abbonamento o biglietto tram

Categorie
Avvisi e Comunicazioni

Serata di musica e preghiera per la pace in Ucraina

Bertipaglia, Maserà di Padova – Nel contesto dell’attuale scenario internazionale, segnato da conflitti e tensioni, la comunità di Bertipaglia si unisce in un gesto di solidarietà e speranza per la pace in Ucraina. Venerdì 23 febbraio alle ore 20:45, nella suggestiva cornice della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, si terrà una serata speciale di musica e preghiera, dedicata a sostenere la missione di Don Moreno Cattelan a Kiev, sacerdote impegnato sul campo dal lontano 2004.

L’evento vedrà la partecipazione di Alessandro Paccagnella come baritono, sarà accompagnato da Riccardo Broccadello all’organo e la serata guidata da Don Stefano Baccan.

La serata non sarà solamente un momento di intrattenimento, ma soprattutto un’opportunità per riflettere sulle sofferenze e sulle speranze del popolo ucraino, colpito da anni di conflitto. Sarà un’occasione per pregare insieme, chiedendo pace e conforto per coloro che vivono nel mezzo delle difficoltà e delle incertezze.

Tutti sono invitati a partecipare a questa serata memorabile, in un gesto di comunione e solidarietà che va oltre i confini geografici e culturali, testimoniando che la musica e la preghiera possono essere strumenti potenti per promuovere la pace e l’unità tra i popoli.

Categorie
Avvisi e Comunicazioni

Incontro giovanissimi dai 14 a 18 anni

I HAVE A DREAM – AND YOU?

Il Circolo Noi Bertipaglia accoglierà un evento straordinario il 17 dicembre 2023 dalle 15:00 alle 18:00 in patronato, rivolto a giovani e giovanissimi dai 14 ai 18 anni. L’iniziativa, intitolata “I have a dream – and you?” si propone di offrire uno spazio di ascolto, condivisione e sogni attraverso la potente lingua universale della musica.

Aiutati da due cantautori e dalla loro musica si farà un viaggio ad occhi aperti per scoprire fin dove ci può portare.
Non mancate quindi se volete scoprire due giovani grandi talenti, la loro storia e i loro sogni.
Ti aspettiamo e mi raccomando porta con te i tuoi sogni sia grandi che piccoli!

L’invito termina con un consiglio affettuoso: “Porta con te una bella tazza per gustare una fantastica cioccolata a fine incontro”. Un gesto che aggiunge un tocco di dolcezza a questa esperienza unica.

Categorie
Avvisi e Comunicazioni

Grazie, Don Paolo! Benvenuto, Don Stefano!

Carissimi parrocchiani, quest’anno condivideremo assieme un evento importante che ci coinvolgerà come comunità cristiana nel mese di Ottobre, ovvero il cambio parroco. Dopo 5 anni di servizio infatti, don Paolo Doni, per sopraggiunti limiti di età, ha deciso di comunicare al vescovo il suo desiderio di ritirarsi. Subentrerà a don Paolo, don Stefano Baccan, attuale parroco dell’unità pastorale di Cona.

Segnate in agenda questi due momenti di festa, a cui siete tutti invitati:

  • 2 Ottobre alle 10:00 – Messa di saluto a Don Paolo con pranzo comunitario. Chis desidera partecipare è invitato a segnalare la sua presenza (e quella dei propri cari) attraverso chiamando e prenotando al numero 3470548941, OPPURE compilando online il form che si aprirà CLICCANDO QUI o premendo il pulsante soprariportato. Le prenotazioni chiuderanno il 25/09/2022. Per favorire la partecipazione di tutti l’ingresso sarà ad offerta libera, senza una quota fissa a persona da pagare.
  • 16 Ottobre alle 15:30 – Messa di ingresso del nuovo parroco don Stefano Baccan, con rinfresco finale. La messa sarà celebrata dal vescovo Claudio Cipolla.

Ci auguriamo di essere in tanti a partecipare a questi due momenti di festa, per esperimere con il primo la nostra riconoscenza e gratitudine a don Paolo per il cammino fatto assieme e con il secondo il nostro bevenuto e accoglienza a don Stefano.

Vi aspettiamo dunque numerosi!

Un caro saluto, da tutti i membri del CPP.