Chiesa S. Mariano

ATTENZIONE: Pagina web ancora in allestimento.

La Storia

Costruita forse tra il secolo XI e il XII, a metà secolo XV stava per cadere in rovina.

Declino e rinascita nel Quattrocento

Quando il Vic. Gen. del Vescovo Fantino Dandolo, il 17 ottobre 1449, si reca in visita pastorale, trova infatti la Chiesa di Bertipaglia senza tetto, a pezzi e in rovina. Un edificio sacro non poteva essere lasciato in quello stato.


La ripresa nel Settecento e oltre

Il 25 settembre 1752, il Vescovo Ormaneto, durante una visita pastorale, la trovò efficiente, con quattro altari, campanile e canonica.


La chiesa oggi

È la chiesa “vecchia” di Bertipaglia, fortunatamente tuttora in piedi. E’ stata recentemente ristrutturata e abbellita con nuovi affreschi grazie ad un grande investimento finanziario.


Ristrutturazioni e consacrazioni

  • Nel 1607, la chiesa fu in qualche modo ristrutturata, tanto che S. Gregorio Barbarigo, in visita pastorale il 13 settembre 1670, la trovò in perfetta forma.
  • S. E. Mons. Giuseppe Callegari la consacrò solennemente il 29 ottobre 1893.
  • Fu ampliata a cominciare dal 1900.
  • Nel 1907 fu costruito l’organo, attualmente nella Chiesa nuova.
  • Il 13 settembre 1908, la Chiesa rinnovata fu benedetta dal Vescovo Mons. Pellizzo, che in quella circostanza consacrò l’altare maggiore, nella cui pietra sacra furono deposte le reliquie dei SS. Faustino e Giovita.